_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La stagione agonistica del Campione Olimpico Filippo Tortu si è chiusa oggi al Continental Tour di Nairobi, dove ha sfornato un altra grandissima prestazione che lo consegna, se ancora ce ne fosse bisogno, all'immortalità sportiva italiana. Il campione della staffetta 4x100 a Tokyo oggi riesce a completare ben due obiettivi: guadagna nettamente lo standard d’iscrizione previsto da World Athletics per i Mondiali di Eugene del prossimo anno e migliora ulteriormente il suo crono nei 200 metri, diventando il secondo italiano di sempre dietro solamente a Pietro Mennea (19”72 il miglior tempo italiano).
Nella tappa Gold del Continental Tour ai 1800 metri dello stadio Kasarani, Tortu conquista il terzo posto con uno stupendo 20"11 dietro solamente all’argento mondiale Fred Kerley (19”76) e al velocista del Botswana Isaac Makwala (20”06). Tortu migliora così il ben 23 centesimi il suo precedente record, che fino ad oggi vantava un 20"34 del Golden Gala del 2017.
Il velocista delle Fiamme Gialle diventa inoltre il miglior velocista europeo sulla distanza nel 2021.
Getty ImagesFilippo Tortu