_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Fa notizia la decisione presa nel mondo dell'atletica: le donne transgender che hanno attraversato la pubertà maschile saranno escluse dalle competizioni femminili, come ha deciso la World Athletics. Il nuovo regolamento entrerà in vigore a partire dal prossimo 31 marzo.
La decisione è stata comunicata direttamente dal presidente Sebastian Coe: "Il Consiglio ha accettato di escludere a partire dal 31 marzo gli atleti transgender che hanno vissuto la pubertà maschile e hanno completato la transizione da uomo a donna". Tutti gli atleti DSD (con sviluppo delle caratteristiche sessuali atipico) dovranno ridurre i propri livelli di testosterone al di sotto di un limite di 2,5 nanomoli per litro per un minimo di 24 mesi per competere a livello internazionale nella categoria femminile in qualsiasi evento.
Il Council di World Athletics ha preso anche posizione per quanto riguarda gli atleti russi e bielorussi, ancora una volta esclusi dalle competizioni internazionali di atletica leggera anche nel "prossimo futuro" a seguito dell'invasione militare di Mosca in Ucraina.
Il presidente della Woeld Athletics Sebastian Coe ha anche annunciato la riammissione della federazione atletica di Mosca dopo la sospensione di sette anni a seguito dello scandalo doping, ribadendo però allo stesso tempo l'esclusione degli atleti russi e bielorussi alle competizioni internazionali, intrapresa subito dopo l’invasione dell’Ucraina.
Getty ImagesCaster Semenya