_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il responsabile tecnico della velocità azzurra Filippo Di Mulo, in un'intervista a Gazzetta dello Sport ha parlato della 4x100 e dell'ordine dei frazionisti che non sembra essere in discussione.
"Quanto alla disposizione del quartetto, quasi tutte le Nazioni schierano l’atleta più forte in seconda frazione, la più lunga, l’unica eccezione è il Canada con De Grasse. Marcell Jacobs è in grado di correre 130 metri ad altissima velocità"
E sulle prime prove dei cambi: "Ne abbiamo provati due da una parte e due dall’altra. Un errore per parte, è stato importante ritrovarci. Il problema è trovare la concentrazione giusta e in questo ci servirebbe almeno una gara test prima della partenza per il Mondiale".
Getty ImagesJacobs