_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Un super Pietro Arese si prende la scena nel meeting di Montreuil, in Francia, dove piazza un’ottima prova nei 1500 metri. Il crono dice 3:34.37, meno del personal best di 3:35.00 fatto registrare lo scorso anno agli Europei di Monaco.
Il suo tempo, che gli vale il terzo posto in gara dietro il keniano Kamar Etiang (3:33.99) ed il francese Jimmy Gressier (3:34.08), è anche il secondo all time italiano di sempre visto che davanti ad Arese ora c’è “solo” Gennaro Di Napoli. Nel lontano 1990 a Rieti stabilì un fantastico 3:32.78.
Al termine della gara l’azzurro ha rilasciato un pensiero commosso per Flavia Ferrari, atleta scomparsa nella giornata di mercoledi mentre faceva jogging: “Era una mia amica e abbiamo vissuto momenti belli insieme, è ingiusto perdere la vita così giovane”.
Getty ImagesPietro Arese