Pani, Lamaro, Ioane, Cannone e Brex siglano le cinque mete Azzurre: la qualificazione al Mondiale 2027 è conquistata, ora si sognano i quarti compiendo un'impresa contro Nuova Zelanda o Francia.
Il tecnico Barreiro: "Azzurri forti in attacco e deboli in difesa"; la terza linea Diana: "Migliorati con la palla in mano"; il mediano d'aperura Etcheverry: "Giocare con coraggio".
Esteban Meneses porta a casa ottimi spunti dall'esordio contro la Francia padrona di casa: "Ottima difesa dalle maul, c'è da lavorare in fase di mischia".
La giovane stella Azzurra non ha toccato tanti palloni nel primo tempo: "L'Italia deve fare il suo ritmo, ma la polivalenza ci ha aiutato contro la Namibia".
'On Rugby' definisce i migliori del primo turno: tre arrivano da Fiji e Galles, due da Francia, Inghilterra e Nuova Zelanda, uno da Australia, Galles e Irlanda.
Il 52 a 8 sulla Namibia vale la palma per difensori battuti, collisioni vincenti e placcaggi vincenti: sugli scudi per i calci piazzati Allan e per i placcaggi Lamaro.
Il CT Crowley pensa a migliorare: "Troppi i palloni sprecati, ma non è facile battere nessuno; nel secondo tempo mischia e rimessa laterale in crescendo".
In caso di sconfitta all'esordio contro la Romania, nette vittorie di Nuova Zelanda (contro la Francia), o Sudafrica (contro la Scozia) farebbero traballare il primato internazionale dei 'Verdi'.
Alla vigilia del campionato mondiale di rugby, il ct azzurro confida le sue sensazioni in conferenza stampa sport raccontando cosa si aspetta dai suoi ragazzi.
L'ala nativa di Grenoble ha recuperato dal guaio alla spalla: "L'Italia deve giocare con pazienza e mantenere la sua identità, occhio a Namibia e Uruguay".
Simulazioni incrociate esprimono un verdetto che ricalca l'ultimo Ranking: si contenderanno la vittoria i 'Verdi', il Sudafrica, la Francia e gli 'All Blacks'.
Grandi modifiche alle spalle dell'Irlanda: la Nuova Zelanda perde due piazze (salgono Sudafrica e Francia), lo stesso vale per l'Inghilterra, Italia ancora 13a.
L'ultimo impegno delle Summer Series è occasione per esperimenti e valutazioni: "Duttilità arma contro gli infortuni, Allan e Capuozzo giocheranno nel triangolo allargato".
Contro gli asiatici, che tallonano gli Azzurri nel Ranking, ritorna la stellina Capuozzo: ci sarà spazio per rifinire il gioco e minutaggio per chi ha giocato meno.
L'ultimo test sarà contro il Giappone a Treviso, il CT Crowley: "E' la migliore Nazionale possibile, ho privilegiato atleti duttili su trequarti e avanti".