Nella prova a squadre dell'ex sincronizzato uguali quattro posti sui primi cinque rispetto a Rio 2016: argento alla Cina, unica novità il sorpasso dell'Ucraina sul Giappone per la medaglia di bronzo.
L'eroe delle acque azzurre commenta il bronzo nella 10 km di fondo: "Non erano questi i miei piani prima di Tokyo, ma non potevo fare di più: adesso sono soddisfatto".
Storica medaglia per Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso e Alessandro Miressi. Fuori dal podio il campione uscente della distanza più lunga in vasca. Federica Pellegrini sesta nella 4x100 mista femminile, sua ultima gara.
Lo statunitense conquista il sesto oro della carriera ai Giochi, secondo individuale dopo quello nei 100 stile libero: nuovamente abbassato il primato della distanza già migliorato in semifinale.
"Resta la rabbia per come sono andati i 1500, ma questa medaglia vale molto di più di quanto si pensi": così la nuotatrice romana dopo il bronzo negli 800.
La veneta è fuori dalla finale dei 200 dorso con un tempo molto lontano dal proprio personale: "Gareggiare qui e farlo in Europa sono due cose molto diverse. Occasione sprecata, ma non ho rimpianti".
Il carpigiano stupisce dopo la sofferta batteria: più forte di una condizione precaria dopo la mononucleosi, il campione olimpico dei 1500 fa gara di testa salvo doversi arrendere nel finale alla rimonta dello statunitense Finke.
La Divina: "E' stato molto faticoso da subito entrare in gara. Ero molto rallentata, mi sembrava di fare molta più fatica di quanta ne stessi facendo".