Si giocherà domenica 4 giugno l’atto conclusivo del trofeo sponsorizzato dalle Ferrovie dello Stato Italiane: protagoniste le bianconere di Joe Montemurro e le ragazze del tecnico Alessandro Spugna.
Secondo ed ultimo atto delle semifinali di Coppa Italia, novanta minuti per decidere chi si presenterà alla finalissima: Juve ed Inter ripartono dall’1-1, le giallorosse proveranno a ribaltare il diavolo.
Con il campionato ai box in attesa della seconda parte, è tempo di semifinali di Coppa Italia: nella giornata di sabato le ragazze di coach Guarino fermano le bianconere sull’1-1, in questa domenica spazio al big match.
Dopo i gironi, il torneo prosegue con le gare di andata dei primi scontri diretti: la Roma gioca a Pomigliano a porte chiuse, Milan contro la Viola, per la Juve l’unica squadra di serie B ancora in corsa.
Presente alla partita di Coppa Italia tra la società lombarda e la Roma, la ct della nazionale italiana loda il presidente Verga e sottolinea l’importanza delle giovani in questo mondo.
La seconda giornata del girone B vedrà accendersi i riflettori sullo stadio “Rigamonti” con protagoniste la formazione di casa e le ragazze di Montemurro. Tante le bianconere di oggi “nate e cresciute” nella società bresciana.
Al Pier Cesare Tombolato va in scena la sfida di Coppa Italia tra le padrone di casa e la Juventus di coach Montemurro, ottima prova delle ragazze di Montemurro ma alla fine Girelli chiude i conti.
Il tecnico delle bianconere si confessa ai microfoni di JTV nella prima intervista dell’anno e conferma la grande fame della sue ragazze: “Questo è un anno di crescita che vogliamo sfruttare al massimo”.
Torna la Coppa Italia e lo farà con la sfida tra le ragazze di coach Colantuono e le bianconere di Montemurro, sfida che vale come seconda giornata della fase a gironi.
Dopo la Champions ed il campionato, prosegue il tour de force per le giallorosse che nel pomeriggio sfideranno l'Arezzo puntando ad iniziare la competizione con il sorriso
Il torneo inizierà il 30 luglio con i turni preliminari, mentre le prime otto del campionato scorso entreranno in scena a partire dagli ottavi di finale.
Nerazzurri subito in vantaggio con Barella, all'inizio della ripresa la ribaltano Alex Sandro con la complicità di Morata e Handanovic, e Vlahovic. Poi due rigori per l'Inter: Calhanoglu porta la partita ai supplementari, Perisic trasforma il secondo penalty e poi con un gran gol sigla il 4-2 finale. Per l'Inter è l'ottava Coppa Italia della sua storia, per la Juventus una stagione da "zero tituli".
Il 3-0 tra andata e ritorno fotografa bene il percorso di queste due squadre. Juventus che nonostante un'annata pessima è una formazione matura, Fiorentina che invece ha iniziato con Italiano un percorso che darà i suoi frutti in futuro.