_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ferrari in crisi? No. A smentire questa affermazione è lo spagnolo Carlos Sainz: “Vogliono destabilizzare la squadra”. Nelle prime gare della stagione, la SF-23 si è dimostrata molto lontana dalle prestazioni e dal ritmo della RB19 della Red Bull e ha perso posizioni anche nei confronti della Aston Martin e della Mercedes.
Ci sono stati anche problemi di affidabilità, con Leclerc che è stato penalizzato di dieci posizioni in griglia nel Gran Premio dell'Arabia Saudita per aver sostituito per tre volte la centralina. Sainz ha chiuso entrambe le gare con un quarto e un sesto posto finale.
Getty ImagesCarlos Sainz