_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Roma vola a Praga per sfidare lo Slavia (calcio d'inizio alle 18.45) nel quarto turno della fase a gironi dell'Europa League avendo ben chiaro l'obiettivo: battere i cechi e archiviare il discorso qualificazione con due turni d'anticipo. I giallorossi di José Mourinho, infatti, sono a punteggio pieno dopo le vittorie contro Sheriff Tiraspol (1-2), Servette (4-0) e Slavia Praga (2-0). Se i capitolini dovessero vincere ancora volerebbero a quota 12 punti, a +6 proprio dagli avversari di stasera: in caso di arrivo a pari punti sarebbe la formazione italiana ad andare agli ottavi per via degli scontri diretti a favore. Il successo nel recupero in rimonta contro il Lecce ha dato grande carica alla Roma che dopo l'impegno europeo sfiderà domenica alle 18 la Lazio nel derby. Lo Slavia Praga, invece, eccetto il ko della gara d'andata, aveva battuto nei primi due impegni Servette (2-0) e Sheriff Tiraspol (6-0).
Slavia Praga-Roma: precedenti e statistiche
Prima del doppio confronto di questa stagione, le due squadre si sono affrontate nella Mitropa Cup nel 1931, 1-1 all'andata e 2-1 per i giallorossi al ritorno in casa, e nei quarti di finale della Coppa Uefa 1995-96, quando dopo il ko per 2-0 dell'andata la squadra di Carletto Mazzone vinse 3-1 ai supplementari all'Olimpico venendo però eliminata. Dopo aver sconfitto il Palermo in Coppa Uefa nel febbraio 2006, lo Slavia Praga non ha vinto nessuna delle successive otto partite disputate contro squadre italiane nelle competizioni europee (3N, 5P). La Roma, invece, non ha mai vinto in trasferta contro una squadra ceca in Europa (1N, 2P).
Slavia Praga-Roma: quote e pronostico
Con otto gol a testa, le due formazioni sono tra le più prolifiche del torneo. L'esito X2+ multiplo 2-5 è quotato 1.91 su Goldbet e Better e 1.85 su Snai.
Le probabili formazioni di Slavia Praga-Roma
Slavia Praga (3-4-2-1): Mandous; Holos, Ogbu, Vlcek; Doudera, Zafeiris, Dorfley, Provod; Schranz, Masopust; Chitile. Allenatore: Trpisovsky.
Roma (3-5-2) : Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Celik, Cristante, Paredes, Aouar, Zalewski; Belotti, Lukaku. Allenatore: Mourinho.
Getty ImagesRomelu Lukaku, Roma