_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC');Il mondo del wrestling piange la prematura scomparsa di Scott Hall, una delle figure più amate per le sue imprese in WWF prima e WCW dopo. Il "cattivo per eccellenza" è morto all'età di 63 anni.
Secondo PW Torch, la morte sarebbe dovuta a delle complicanze dopo l'intervento chirurgico a un'anca. Nel corso della sua carriera, è stato avversario ma anche compagno di Hulk Hogan in più occasioni sul ring: "Lui mi ha resuscitato quando ero fuori da questo monto", le parole dello stesso Hulk Hogan riportate da ESPN.
Getty ImagesScott Hall