Primo titolo stagionale per il tedesco che iscrive il proprio nome nell’albo d’oro dopo quello di Daniil Medvedev, tornando ad imporsi al Foro Italico dopo un digiuno durato sette anni
Grande attesa per la finale femminile tra le prime due giocatrici della classifica mondiale, Iga Swiatek e Aryna Sabalenka, sfida preceduta dalle semifinali del doppio maschile con i nostri Bolelli e Vavassori opposti ad Arevalo e Pavic
Dopo una partenza shock, il tedesco piega il mancino cileno in tre set, mentre le due azzurre si qualificano per la finale del doppio femminile grazie alla netta affermazione ai danni di Dolehide e Krawczyk
Il tabellone maschile si allinea alle semifinali, mentre nel singolare femminile conosceremo il nome delle due giocatrici che si sfideranno nell’atto conclusivo di sabato
Secondo i bookie, il greco parte nettamente favorito nel match contro il cileno capace di eliminare due tennisti italiani nella strada verso i primi otto al Foro Italico
Il favorito numero uno nel singolare maschile supera in due set l’americano Fritz e, ora, sfiderà il giustiziere di Novak Djokovic per un posto nella finale di domenica; tra le donne, avanzano senza particolari problemi la bielorussa e la statunitense
Iniziano oggi i quarti di finale del torneo maschile con la parte alta del tabellone in campo, mentre il singolare femminile si allinea alle semifinali
Il russo raccoglie soltanto cinque giochi opposto all’americano Tommy Paul e abbandona così la corsa al 1° posto del ranking mondiale che, al Roland Garros, riguarderà esclusivamente Novak Djokovic e Jannik Sinner
Tutti gli incontri degli ottavi di finale maschili e i primi due quarti del singolare femminile si disputeranno oggi in una giornata che si preannuncia molto lunga al Foro Italico
L’azzurro tiene testa al cileno Jarry per tre set, ma alla fine è costretto ad arrendersi: per la prima volta dopo otto anni non ci saranno italiani tra i primi 16 del Foro Italico
Unico italiano superstite nel singolare maschile, Stefano Napolitano sfiderà Nicolas Jarry nel corso del pomeriggio; all'ora di cena, toccherà invece al campione uscente Daniil Medvedev opposto al serbo Hamad Medjedovic
Pesante sconfitta per il numero uno al mondo che, dopo essere stato colpito da una borraccia di alluminio piovuta dagli spalti venerdì sera mentre firmava autografi, è l’ombra di se stesso opposto al cileno che ne approfitta per qualificarsi agli ottavi
Sono due gli azzurri che proveranno a qualificarsi per gli ottavi di finale nella parte alta del tabellone maschile dove tornerà in campo Novak Djokovic dopo lo sfortunato incidente capitatogli al termine della vittoriosa sfida con Moutet
Giornata lunghissima agli Internazionali d’Italia, terminata dopo la mezzanotte con il successo in rimonta del fresco campione di Madrid ai danni dell’americano Marcos Giron
Pur non chiudendo completamente le porte ad un possibile ritorno a Roma nel 2025, lo spagnolo ha però espresso più di un dubbio sulla sua partecipazione all’imminente Slam parigino
Lo spagnolo raccoglie soltanto quattro giochi opposto a Hubert Hurkacz e saluta mestamente il pubblico del Foro Italico alla sua ultima partecipazione al torneo romano
Sono tre i nostri connazionali impegnati oggi al Foro Italico, senza dimenticare l’attesa sfida tra Rafa Nadal e Hubert Hurkacz prevista all’ora di pranzo
Parte bene il numero uno al mondo che liquida in due set il lucky loser Corentin Moutet; avanzano al terzo turno anche i due azzurri, mentre escono Cobolli, Fognini, Gigante e Musetti
Dopo il forfait di Jannik Sinner, il toscano era l’unico italiano ricompreso tra le teste di serie nel torneo maschile, ma è stato costretto al ritiro dopo un solo set disputato contro il qualificato francese Terence Atmane
Dopo l’incerta prestazione all’esordio con il qualificato Zizou Bergs, lo spagnolo ha svelato il motivo per cui non riesce ad esprimere il suo miglior tennis
La pattuglia azzurra si compone di ben sei unità nel giorno dell’atteso esordio del numero uno al mondo, Novak Djokovic, che sfiderà il lucky loser francese Corentin Moutet
Il tennis che ha permesso al campione maiorchino di aggiudicarsi per dieci volte gli Internazionali d’Italia è, purtroppo, uno sbiadito ricordo, ma il cuore dello spagnolo è troppo grande per arrendersi all’esordio contro un qualificato fuori dalla top 100 della classifica
L’italoargentino supera in rimonta il canadese Denis Shapovalov al termine di una sfida dalle mille emozioni, mentre il toscano liquida senza troppi problemi il tedesco Maximilian Marterer
Nonostante Jannik Sinner e Carlos Alcaraz ai box per infortunio, non è detto che il serbo riesca a trionfare agli Internazionali d’Italia dopo una prima parte di stagione in cui non è mai riuscito a superare lo scoglio delle semifinali
Il serbo è in rotta di collisione prima con il norvegese, che l’ha sconfitto recentemente a Montecarlo, e poi con il tedesco, mentre i due connazionali Andrey Rublev e Daniil Medvedev potrebbero affrontarsi in semifinale
Cresce l’attesa per il Masters 1000 di Roma con i tifosi italiani che hanno acquistato in massa i biglietti per l’atto conclusivo del torneo maschile dove sperano di ammirare le gesta del campione altoatesino