_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });È Jude Bellingham il vincitore del 'Golden Boy 2023', riconoscimento destinato al migliore U-21 dei massimi campionati europei. Il centrocampista del Real Madrid, terzo inglese a riceverlo dopo Rooney e Raheem, è stato protagonista di una vittoria schiacciante e ottenuta con l'incredibile numero di 45 voti su 50. Intervenuto ai microfoni di Tuttosport, il classe 2003 ha rivelato quelli che secondo lui sono i suoi potenziali eredi:
«Esclusi per limiti d’età quelli del 2003 a proposito, mando un saluto al mio amico Jamal Musiala del Bayern arrivato secondo e con cui ho condiviso per circa un triennio lo spogliatoio della nazionale giovanile inglese, faccio tre nomi. Il primo è Arda Güler: un fenomeno. Lo vediamo in allenamento e siamo incantati da lui. Poi il mio ex compagno Jamie Bynoe-Gittens del Borussia Dortmund. Infine cito mio fratello Jobe, attaccante di razza come nostro padre».
Getty ImagesBellingham (Real Madrid) esulta dopo aver segnato un gol