_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-KG6NX5F');Il coronavirus colpisce anche in casa Real Madrid a pochi giorni dalla ripresa della Champions League: mister Zinedine Zidane perde Mariano Diaz, che è risultato positivo al Covid-19 durante i test individuali effettuati.
Questo il comunicato delle Merengues sull'attaccante classe '93, che è stato subito messo in isolamento domiciliare: "Dopo i test effettuati individualmente sui giocatori della prima squadra al Real Madrid Medical Services, il nostro giocatore Mariano Diaz è risultato positivo al Covid-19. Il giocatore è in perfetta salute e rispetta il protocollo di isolamento sanitario a casa".
Il giocatore dominicano non ha preso parte agli ultimi allenamenti della squadra e con ogni probabilità non potrà scendere in campo nel match d'andata di Champions League contro il Manchester City, in programma per il 7 agosto.
Getty ImagesMariano Diaz