Dopo l'oro nei 50 farfalla, Thomas Ceccon cala il tris e si impone anche nei 100 dorso e nella 4x100 stile libero! Ma le sue non sono le uniche medaglie italiane arrivate in giornata: ora il totale arriva a quota 52
La finale dei 50 rana è dominio dell'Italia che fa doppietta: Nicolò Martinenghi vince l'oro, bissa il successo nei 100 e fissa il nuovo record italiano che già gli apparteneva, Simone Cerasuolo chiude secondo e vince l'argento. Bronzo al tedesco Matzerath, terzo.
Miressi, Ceccon, Zazzeri e Frigo hanno vinto la finale della staffetta. Argento per l'azzurra nella gara dei 50 metri dorso. Bronzo invece nei 200 rana.
Così SuperGreg il giorno dopo l'oro vinto negli 800 stile libero agli Europei di Roma, gara in cui il suo giovanissimo connazionale ha conquistato il bronzo.
Che giornata per il nuoto italiano! Ceccon trionfa nei 50 farfalla, Martinenghi (con Poggio al seguito) vola nei 100 rana, mentre Panziera si conferma regina nei 200 dorso e Quadarella fa lo stesso negli 800 stile libero
La campionessa del mondo dei 100 rana si è espressa contro la novità regolamentare in vigore dagli Europei di Roma che pone a due il numero massimo di atleti della stessa nazione ammessi al turno successivo.
La pugliese, campionessa del mondo dei 100 rana, va in finale con il miglior tempo. Delusione per il vicentino, solo sesto nella propria batteria: avanti Miressi e Zazzeri.
Nella prima finale della rassegna continentale, i 400 misti maschili, Razzetti vince l'oro e Matteazzi il bronzo, poi la staffetta 4x200 stile libero maschile agguanta l'argento.
Giovedì comincia la rassegna continentale e, oltre a Federica che ne sarà il personaggio simbolo, ne saranno ambassador Rosolino, Magnini e Tania Cagnotto.