_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Coppa del Mondo di ciclocross fa tappa in Normandia, a Flamanville, e suona l'allarma "latte". Sì, proprio così. Il sito specializzato Cyclingnews, infatti, ha ricordato la positività al farmaco Letrozolo riscontrata nel 2022 su Toon Aerts e lo scorso marzo su Shari Bossuyt proprio dopo la tappa in Francia, lanciando così avvertimento ai corridori.
I due ciclisti sono rappresentati da Yannick Prévost dell'ISEA Sport Management, che ha così avvisato Michael Vanthourenhout e Toon Vandebosch, gli altri due atleti del team: «Stiamo ancora basandoci sulla nostra ipotesi che Toon e Shari siano risultati positivi dopo aver consumato latticini a Flamanville. I loro dati mostrano troppe somiglianze per essere ignorati. Il metabolita letrozolo potrebbe essere presente nel latte vaccino. La nostra ipotesi è che il loro risultato positivo sia dovuto a questo, ma ciò non è stato confermato dalle analisi di laboratorio». La WADA vieta il letrozolo perché può essere utilizzato per invertire gli effetti femminilizzanti degli steroidi anabolizzanti.
Getty Images